Se un’indagine privata viene svolta a
prezzi bassi o l’agenzia investigativa si presenta come
troppo conveniente ci si può imbattere in
truffe e prove raccolte illegalmente.
Infatti, il primo rischio è incappare in un
falso investigatore privato, ovvero un soggetto che opera
senza licenza professionale prefettizia per svolgere investigazioni private.
Pensando di poter ottenere prove a prezzi modici, avrete
dissipato i vostri risparmi affidandovi a investigatori privati abusivi che possono farsi scoprire, incrinando la fiducia con la persona che avete fatto seguire, per offrirvi eventualmente
prove non utilizzabili in sede legale. Questa è una truffa e potete denunciare il fatto alle Autorità.
Anche se l’Agenzia investigativa
economica è a norma, e questo è il secondo rischio, le indagini potrebbero esser svolte con
agenti non professionali e in numero insufficiente per rimanere in un budget scarso. Il servizio reso sarà di
scarsa o nulla qualità, probabilmente senza risultati e con altro rischio di venire notati dal soggetto seguito.
Ultimo e peggiore rischio, il sedicente
investigatore sparisce o fornisce
notizie false, senza foto e video.
Anche questa è una
terribile truffa, la quale compromette il buon nome di tutti i rinomati e seri investigatori privati.